Apertura uffici Lunedì - Venerdì 9-13, 14-18
25 e 26 febbraio 2025
Presso la Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarra - Via Conca, 73/b - 44123 Malborghetto di Boara (FE)
L’Ente bilaterale agricolo provinciale Favlaf-Ebat, per il secondo anno, nell’ambito delle iniziative finalizzate al sostegno e alla promozione della formazione in materia di sicurezza e salute sul lavoro, in collaborazione con la Fondazione per l’Agricoltura Fratelli Navarra e l’Istituto Agrario F.lli Navarra, mette a disposizione delle aziende e dei lavoratori agricoli, che contribuiscono all’Ente, e degli studenti dell’Istituto, un simulatore di ribaltamento trattrice agricola.
Con l’intervento di due istruttori che si occuperanno dello svolgimento di una parte teorica e pratica, verranno messi in evidenza i rischi e le gravi conseguenze derivanti dal mancato o non corretto utilizzo dei dispositivi di protezione in dotazione ad un trattore, andando a riprodurre l’esperienza diretta del rovesciamento.
Le mattine del 25 e 26 febbraio sono riservate agli studenti dell’Istituto Agrario F.lli Navarra.
I pomeriggi del 25 e 26 febbraio, dalle 14:00 alle 18:00, sono interamente dedicati alle aziende e ai lavoratori del settore agricolo. Durante questa fascia oraria, ogni 30 minuti, avrà inizio un turno che includerà sia una sessione teorica che una pratica, organizzate in gruppi di massimo 20 partecipanti.
La richiesta di partecipazione, indirizzata a Favlaf-Ebat, dovrà essere inviata dalle aziende agricole all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 20 febbraio p.v., utilizzando l'apposito ==>> MODULO. Le richieste saranno accolte fino a esaurimento dei posti disponibili. I turni di partecipazione saranno definiti da Favlaf-Ebat, che provvederà a comunicarli direttamente agli interessati.
Segreteria organizzativa:
F.A.V.L.A.F. – E.B.A.T.
Tel. 0532-200151 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I cereali sfidano il clima con l'adozione di nuove strategie nutrizionali per proteggere i raccolti e garantire redditività sostenibile. Se ne parlerà il 13 febbraio 2025 a Gualdo (Fe)
Un evento in campo tutto dedicato alla pera per mostrare la produttività degli impianti di Abate innestato su Conference autoradicato. In collaborazione con la Fondazione Fratelli Navarra la visita si terrà venerdì 23 agosto 2024 a partire dalle ore 09:00[…]
Il convegno si terrà il 13 giugno 2024 alle 17:30 alla Fondazione per l'Agricoltura F.lli Navarra, a Malborghetto di Boara (Fe)
Si celebra il 22 aprile e pone particolare attenzione all'intera filiera agricola, dai campi alla tavola
Una giornata in campo tutta dedicata alla pera Abate, in collaborazione la Fondazione Fratelli Navarra, per mostrare la costanza produttiva degli impianti anche in presenza di condizioni meteorologiche avverse. La visita si terrà giovedì 31 agosto 2023 a partire dalle[…]