Apertura uffici Lunedì - Venerdì 9-13, 14-18
Diventare agro-tecnico e perito agrario oggi garantisce sbocchi professionali molto gratificanti. Il nostro territorio fa dell'Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile il centro della sua attività economica.
Gli inserimenti professionali per chi frequenta l'istituto Navarra sono amplificati da stage e da un percorso di studi che avvicina gli studenti sia all'Università che direttamente al Mondo del Lavoro. Teoria e pratica allo stesso tempo.
Siamo convinti che lo sviluppo della produttività del Territorio insieme all'attenzione all'ambiente siano il Futuro per il nostro territorio.
Webinar del 10 marzo 2022 - “Il Nocciolo in Emilia-Romagna: prospettive concrete di sviluppo”.
La Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarra in collaborazione con Cooperativa Terremerse, ha realizzato un campo sperimentale di varietà di nocciolo per testare forme di allevamento e tecniche di gestione dell’irrigazione volte a migliorare le performance, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale.
Webinar 8 marzo 2022 - Giornata Frutticola Melo e Pero
Argomenti trattati:
Impollinazione di Pero e Melo: Prove ed esperienze di campo con le Osmie (Mariani)
Diradamento chimico del Melo: Prove su giovani Impianti e strategia consigliata per la prossima primavera (Zago)
Aggiornamenti sulla gestione della Cimice Asiatica in Emilia-Romagna (Caruso)
Afide Lanigero: Strategia di difesa 2022 (Pertner)
I cereali sfidano il clima con l'adozione di nuove strategie nutrizionali per proteggere i raccolti e garantire redditività sostenibile. Se ne parlerà il 13 febbraio 2025 a Gualdo (Fe)
Un evento in campo tutto dedicato alla pera per mostrare la produttività degli impianti di Abate innestato su Conference autoradicato. In collaborazione con la Fondazione Fratelli Navarra la visita si terrà venerdì 23 agosto 2024 a partire dalle ore 09:00[…]
Il convegno si terrà il 13 giugno 2024 alle 17:30 alla Fondazione per l'Agricoltura F.lli Navarra, a Malborghetto di Boara (Fe)
Si celebra il 22 aprile e pone particolare attenzione all'intera filiera agricola, dai campi alla tavola
Una giornata in campo tutta dedicata alla pera Abate, in collaborazione la Fondazione Fratelli Navarra, per mostrare la costanza produttiva degli impianti anche in presenza di condizioni meteorologiche avverse. La visita si terrà giovedì 31 agosto 2023 a partire dalle[…]