Inerbimento nei Frutteti per l’Aumento della Sostenibilità Aziendale – IFASA
La riduzione dell’uso di fitofarmaci in agricoltura rappresenta un’importante e ambizioso obiettivo inserito all’interno della PAC 2023-2027. Attraverso l’Eco-Schema 2 la pratica dell’inerbimento rientra all’interno delle gestioni agronomiche individuate per la mitigazione dei cambiamenti climatici. Nel frutteto l’inerbimento però può esercitare una competizione idrico-nutrizionale ed essere fonte di patologie come la maculatura bruna (Stemphylium vesicarium). La scelta della specie da impiegare nell’inerbimento, come il trifoglio, può svolgere un ruolo di contrasto allo sviluppo del fungo oltre a favorire l'arricchimento nutrizionale del terreno tramite l’azotofissazione.
Il progetto IFASA - Inerbimento nei Frutteti per l’Aumento della Sostenibilità Aziendale ha i seguenti obiettivi specifici:
- riduzione del numero di trattamenti per la maculatura bruna del pero per preservare la qualità delle acque;
- riduzione delle fertilizzazioni azotate e della possibile lisciviazione di sostanze azotate nelle acque;
- miglioramento della qualità del suolo con l'aumento del carbonio organico per ridurre il compattamento edaumentare la ritenzione idrica;
- valutazione dell'impatto economico e ambientale (LCA) delle nuove tecniche agronomiche proposte.
L’inerbimento dell’interfila con trifoglio è stato confrontato con quello naturale e la lavorazione del terreno; sono stati monitorati la risposta fisiologica delle piante, la diffusione della malattia e l’evoluzione degli inerbimenti. Ad inizio settembre c’è stata la raccolta delle pere e s’è conclusa la prima parte del progetto.
Dai dati preliminari sta emergendo una buona risposta delle piante ai diversi trattamenti ed una bassa incidenza della malattia. Il trifoglio seminato ad inizio progetto come inerbimento ha mostrato un buon grado di attecchimento che si è prolungato per buona parte della stagione.
Giornata tecnica
Lo scorso luglio, presso la sede della Fondazione per l'Agricoltura F.lli Navarra, s'è svolta la prima giornata tecnica articolata in due sessioni: nella prima parte è stato descritto il progetto (Luigi Manfrini - DISTAL) e sono stati fatti sia interventi
istituzionali (Antonio Totaro – Regione Emilia-Romagna), che tecnici (Riccardo Bugiani – Regione Emilia-Romagna); a seguire sono stati visitati i campi prova. La giornata ha registrato una forte affluenza con oltre sessanta partecipanti, che hanno contribuito ad un'ampia discussione, sia durante la prima parte, sia in campo.
Formazione
A novembre partirà il corso di formazione su “Miglioramento della sostenibilità nelle aziende frutticole attraverso il controllo delle avversità con metodi a basso impatto”, che avrà una durata complessiva di 29 ore suddivise in 6 moduli didattici:
1. caratteristiche e gestione del suolo per utilizzo di tecniche di controllo delle avversità con metodi a basso impatto;
2. applicazione di tecniche e pratiche per la riduzione dei fitofarmaci e nutrienti nel frutteto;
3. agricoltura di precisione - dalla fisiologia dell'albero alle applicazioni di management sostenibili;
4. tecniche di intervento e prevenzione alternative;
5. cover-crops come strumento per il controllo indiretto delle avversità in agricoltura;
6. verifica finale dell'apprendimento.
Obiettivo della proposta è quello di formare gli imprenditori e gli addetti agricoli sui seguenti argomenti:
a) tecniche e pratiche che possono condurre all'incremento della sostenibilità aziendale, tra cui troviamo in particolare quelle che afferiscono alla riduzione dei quantitativi irrigui, di fertilizzanti e di trattamenti agrochimici;
b) aspetti gestionali relativi all'utilizzo di cover crops per migliorare la gestione del suolo e controllare le patologie del pero con metodi a basso impatto;
c) applicazione di tecniche di precisione di analisi delle variabili per ottenere informazioni importanti per la gestione del frutteto come, ad esempio, dove e quando fare i trattamenti anticrittogamici.
Per maggiori dettagli sul corso di formazione, si veda il catalogo online del centro di formazione professionale Dinamica scarl al link.
Per informazioni sul progetto IFASA:
Fondazione F.lli Navarra – Marco Rivaroli. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CRPA - Alessandro Zatta. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
UniFE - Emanuele Radicetti. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
UniBO – Luigi Manfrini. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet: https://site.unibo.it/ifasa/it
Divulgazione a cura di Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarra e Centro Ricerche Produzioni Animali Soc. Cons. p. A. - Autorità di Gestione: Direzione Agricoltura, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna. Iniziativa realizzata nell'ambito del Programma regionale di sviluppo rurale 2014-2020 — Tipo di operazione 16.1.01 — Gruppi operativi del partenariato europeo per la produttività e la sostenibilità dell'agricoltura — Focus Area P4B – Qualità delle acque - Migliore gestione delle risorse idriche, compresa la gestione dei fertilizzanti e dei pesticidi. Progetto “Inerbimento nei Frutteti per l’Aumento della Sostenibilità Aziendale - IFASA”.